Ha studiato organo, composizione, direzione di coro e si è specializzato in filologia musicale presso l'Università degli studi di Pavia.
Già direttore del «Coro da camera della RAI» di Roma, è docente di Paleografia musicale presso il Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano.
È autore di numerosi saggi musicologici e di importanti edizioni critiche di musica vocale e strumentale pubblicate dalle maggiori case editrici italiane e straniere.
Svolge un’intensa attività concertistica e discografica alla guida dei «Solisti del Madrigale» e del Collegium vocale et instrumentale «Nova ars cantandi».
Dal dicembre del 2004 è rappresentante ufficiale per l’Italia del «Choir Olympic Council», organismo internazionale sotto l’egida dell’Unesco per la diffusione della musica e della pratica corale in ogni parte del mondo.
Nel novembre 2015 è stato accolto, come membro individuale, nel Réseau Européen de Musique Ancienne (R:E.M.A.).